Sale, Vendita, Vendita - Capannone, Ind/Com
Capannone nuova costruzione Saronno
Rif.1191
Capannone nuova costruzione Saronno. Capannone industriale di nuova costruzione in lotto di terra di mq 4000. Contraddistinto dalla mancanza di pilastri interni si sviluppa su un’altezza di mt 6 sotto trave, larghezza mt 28, lunghezza mt 61. Palazzina uffici disposta su due livelli per unCapannone industriale di nuova costruzione in lotto di terra di mq 4000. Contraddistinto dalla mancanza di pilastri interni si sviluppa su un’altezza di mt 6 sotto trave, larghezza mt 28, lunghezza mt 61. Palazzina uffici disposta su due livelli per un totale di mq 774. Le finiture sono a discrezione dell’acquirente.
Altre informazioni sul Territorio
La città è situata nel territorio dell’Altomilanese, all’intersezione tra le province di Milano, Como, Varese e Monza e Brianza, senza essere strettamente legata a nessuno dei capoluoghi in particolare. Una parte considerevole della popolazione gravita, per motivi di lavoro o di studio, su Milano, ma la città gode anche di una vita propria, cui partecipano anche gli abitanti dei comuni limitrofi (Gerenzano, Turate, Uboldo, Rovello Porro, Origgio, Caronno Pertusella, Solaro, Rovellasca, Ceriano Laghetto), che frequentano le locali scuole o lavorano in città.
E’ attraversata dal torrente Lura, che nasce nel territorio del Comune di Bizzarone e sfocia nell’Olona alle porte di Milano. Il tratto di torrente compreso nel territorio cittadino è in gran parte interrato. Parte del territorio comunale è ricompreso nei confini del Parco del Lura.
Situata nell’alta pianura padana, Saronno ha un clima di tipo continentale con inverni freddi e con molti giorni di gelo; più rari invece i giorni di ghiaccio. Le estati sono generalmente calde e moderatamente piovose (soprattutto a causa dei temporali). Le temperature massime, in tale periodo, possono raggiungere anche i 35 °C e l’umidità notturna può risultare elevata; quando ciò accade la sensazione di afa risulta notevole. Le perturbazioni giungono prevalentemente da Ovest (stampo atlantico) e da Sud (stampo mediterraneo); più rare quelle di origine artico-russa.
Saronno, come del resto gran parte della Pianura Padana, soffre di scarsa ventilazione, di conseguenza l’umidità è abbastanza elevata per buona parte dell’anno, ma comunque parecchio inferiore rispetto alle zone della bassa pianura padana (pavese, lodigiano, cremonese).
Dettagli addizionali
- classe energetica: non applicabile