PRE-DELIBERA DEL MUTUO: COS’È E CHE VANTAGGIO OFFRE?

PRE-DELIBERA DEL MUTUO
Spesso prima di trovare casa vale la pena accertarsi di poter ottenere il mutuo.
Come fare per essere certi di avere un mutuo a date condizioni e per iscritto, in modo da poter affrontare la ricerca senza timori di non riuscire poi a concludere l’affare?
La soluzione c’è e potrà esserci di grande aiuto per un acquisto consapevole: si può effettuare la richiesta di mutuo ad una banca che in base alle capacità di rimborso ecc. , ovvero in base alla solvibilità del cliente, adotta la cosiddetta pre-delibera del mutuo.
La pre-delibera del mutuo è un impegno da parte della banca a concedere un mutuo, entro un tempo dato, a chi non avendo ancora individuato l’immobile da acquistare dia sufficienti garanzie a stipulare, e poi far fronte al finanziamento.
Come accennato, perché la Banca si impegni all’erogazione dei fondi, anche se non è ancora stato individuato l’immobile da acquistare, la stessa procederà all’analisi del futuro cliente circa la sua solvibilità. Sulla base del reddito e le garanzie fornite dal cliente, l’istituto di credito si pronuncerà sul mutuo massimo che potrà concedere.
A questo punto, sapendo su quale cifra il cliente potrà contare, si potrà orientare la scelta dell’ immobile da acquistare.
Come accennato l’offerta della banca è a tempo determinato e bisogna sottolineare come normalmente il mutuo vada utilizzato entro sei mesi dalla pre-delibera.
In conclusione il cliente, conoscendo l’ammontare del mutuo che la Banca può concedere sulla base delle garanzie già prestate ed esaminate, potrà cercare sul mercato l’immobile adatto al mutuo già pre-deliberato con la certezza dell’entità del mutuo in questione , risparmiandosi potenziali perdite di tempo trattando immobili che si sarebbero successivamente potuti rivelare fuori budget.